Il Comune Informa
Fatturazione elettronica verso la PA |
![]() |
![]() |
![]() |
Lunedì 30 Marzo 2015 12:37 | ||||||||||||||||
L'articolo 25 del Decreto Legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla Legge 23 giugno 2014, n. 89, ha stabilito la data del 31 marzo 2015 per l'avvio obbligatorio dell'utilizzo della fattura elettronica nei rapporti tra i fornitori e gli enti locali. Il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze 3 aprile 2013, n. 55 fornisce tutte le informazioni sui requisiti tecnici e sulle modalità di trasmissione delle fatture elettroniche, tramite un apposito Sistema di Interscambio, denominato SDI. Alla luce del D.M. n. 55/2013 il Comune di Monticello Brianza, come tutti gli altri enti locali, a decorrere dal 31 marzo 2015 non potrà più accettare fatture che non siano trasmesse in formato elettronico secondo i requisiti tecnici previsti, così come il mancato utilizzo del canale di trasmissione tramite SDI comporterà lo scarto e la mancata trasmissione della fattura elettronica. L'articolo 4 dispone che il Ministero dell'Economia e delle Finanze predisponga gratuitamente a favore delle piccole e medie imprese abilitate al mercato elettronico (MEPA) un supporto informatico per la generazione delle fatture nel formato corretto e per la conservazione di tali documenti, nonché i servizi di comunicazione con il SDI. Ulteriori informazioni su questa agevolazione e su altre utili al fine della predisposizione della fattura elettronica possono essere reperite sul sito internet: Il D.M. n. 55/2013 dispone, inoltre, che il Comune individui gli uffici destinatari delle fatture elettroniche, registrando tali uffici presso l'Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA), il quale provvede a rilasciare a ciascun ufficio un codice univoco da inserire nella fattura elettronica. La mancata o errata indicazione nella fattura del codice univoco dell'ufficio destinatario della pubblica amministrazione debitrice comporta lo scarto della fattura e pertanto il mancato pagamento della stessa. Il codice univoco degli uffici del Comune di Monticello Brianza è quello che emerge dalla seguente tabella:
Quanto sopra significa che il fornitore dovrà inserire il codice univoco ufficio all'interno del campo "CodiceDestinatario" della fattura elettronica per le fatture emesse a decorrere dal 31 marzo 2015; a fronte della presente comunicazione si precisa che il codice ufficio di fatturazione centrale UFFHXW con il nome dell'ufficio "Uff_eFatturaPA" non deve essere assolutamente utilizzato. Oltre al "Codice Univoco Ufficio" che deve essere inserito obbligatoriamente nell'elemento "Codice Destinatario" del tracciato della fatturazione elettronica, nella fattura dovranno anche essere inseriti il CIG (Codice Identificativo Gara), il CUP (Codice Unitario Progetto) in caso di fatture relative ad opere pubbliche e gli estremi dell'atto con cui è stata impegnata la spesa (numero e data determinazione) comunicata dall'Ufficio competente in sede di conferma dei lavori/ servizi/forniture. |